fbpx

Home Restaurant Hotel Interview. Benvenuta Fiorella!

Home Restaurant Hotel da il benvenuto a al nuovo Home Restaurant “Da Fiorella” ad Amantea.

Ecco l’intervista a Fiorella, titolare del suo Home Restaurant. Buona lettura!


Ciao Fiorella! Raccontaci qualcosa di te e del tuo Home Restaurant: perché hai scelto di intraprendere questa attività?

E’ dall’eta’ di 24 anni che lavoro nell’ambito delle ristorazione tra pasticcerie e ristoranti classici. 

Quali sono le caratteristiche della tua cucina?

Per me è fondamentale usare prettamente prodotti biologici Calabresi.

Un piatto caratteristico che un cliente di fuori deve necessariamente assaggiare per comprendere a pieno la tua cucina?

Tantissimi, questi sono i più caratteristici: Pasta cu la mullica e pesce azzurro – monacelle con alici – frittata con buccie di fave e pancettapolpette di melanzane alla Calabrese – frittata di farina ripiena – peperoni patate e melanzane – E dolci fatti prevalentemente con frutta di stagione provenienti direttamente dalla mia proprieta’.

Cosa ne pensi del Km0 e della cucina tipica locale?

A mio personale parere la cucina tipica calabrese oggi è “eccezionale” e creativa

Una riflessione sul ruolo degli Home Restaurant nel sistema turistico italiano. Quali sono le criticità e le potenzialità?

Portare a conoscenza i prodotti tipici di ogni regione è una passione… e quale modo migliore potrebbe esistere di quello di faro attraverso la cucina casareccia?

Criticità? Farsi conoscere e darsi visibilità…
Potenzialità? Tante, illimitate a seconda della intraprendenza dell’Homer stesso

Parliamo di social media: quali sono i risultati in termini di immagine e di redditività che possono portare i vari social media? Hai un profilo connesso alla tua attività? Gestisci direttamente l’account e quanto tempo richiede la gestione di questa attività social?

I Social sono un mezzo potentissimo, ho un profilo connesso al mio Home Restaurant e mi porta via molto tempo. I risultati se pur lenti, (parlo della mia posizione geografica) alla fine daranno i risultati.

Se oggi avessi la possibilità di regolamentare l’attività di Home Restaurant, come struttureresti  le varie questioni fiscali, di agibilità dell’immobile e quelle igienico-sanitarie?

Metterei in primo piano le questioni igienico sanitarie, e fiscalmente metterei un “una tantum” all’anno.

Molti sostengono che gli Home Restaurant possono rappresentare una concorrenza sleale nei confronti dei ristoranti, cosa ne pensi? 

Penso che non ci siano i presupposti per una forma di concorrenza sleale, già il fatto che gli Home Restaurant sono per la maggior parte limitati dal punto di vista dei coperti (per ragioni di spazi in casa). La differenza a mio parere e’ nella qualità di come si possono gestire 10 – 20 – 30  clienti, gestione ovviamente diversa di quella con 100 – 150 clienti di un ristorante normale, con tutto il rispetto per la categoria.

Per lei questa attività cosa rappresenta? Una passione, una fonte di guadagno primaria, un secondo reddito…

Una passione inanzi tutto, poi se si associa anche un piccolo profitto tanto meglio.

Consigli di avviare un’attività di Home Restaurant?

Sicuramente è una esperienza che consiglio

Se potessi avviare un’attività di B&B collegata al tuo Home Restaurant lo faresti?

No non avendo la struttura per farlo, e non ho nessuna esperienza in merito.

Grazie Fiorella! In bocca al lupo per la tua attività!

Prenota adesso la tua esperienza da Fiorella per provare la cucina calabrese a Km0

Author: Supporto HRH

1 Comment

  1. Ciao a tutti vengo dall’italia

Leave a Comment

PRENOTA ADESSO!