Home Restaurant Hotel vi presenta curiosità e ricette dell’ortaggio più amato di sempre!

Il sodalizio tra uomo e cipolla dura da millenni.
Quanti tipi di cipolla conoscete?
Home Restaurant Hotel vi riporta la ricetta originale della Marmellata di Cipolle Rosse Calabresi:
Ingredienti:
- 1 kg di cipolle
- 100 gr. di zucchero semolato
- 100 gr. di zucchero di canna
- vino bianco 100 ml.
- 30 ml di cognac
- 1 foglia di alloro
- 1 pizzico di sale
Procedimento:
Per preparare la marmellata di cipolle rosse iniziate con la pulizia delle cipolle: sbucciatele, lavatele, asciugatele e tagliatele a fette sottili utilizzando una mandolina.
Versate le cipolle affettate in una ciotola abbastanza capiente e aggiungete lo zucchero semolato, lo zucchero di canna, il vino, la foglia di alloro e il cognac.
Mescolate ed amalgamate bene tutti gli ingredienti, coprite la ciotola con la pellicola trasparente e lasciate macerare le cipolle per almeno 6 ore in un luogo fresco e asciutto, mescolando di tanto in tanto.
Vediamo che pian piano la cipolla rilascia l’acqua e lo zucchero si scioglie.
Trascorso il tempo necessario, le cipolle avranno assorbito gli aromi, eliminate la foglia di alloro versate le cipolle in un tegame, accendete il fuoco aggiungete il sale e fatele bollire a fuoco bassissimo per il tempo necessario affinché il tutto si addensi (ci vorranno circa 25-30 minuti).
A fine cottura vediamo che il liquido si è caramellato grazie allo zucchero, spegnete il fuoco e preparate i vasetti che devono essere puliti e sterilizzati.
Con l’aiuto di un mestolo versate la marmellata ancora calda nei vasetti di vetro, avendo cura di lasciare circa 1 centimetro di spazio dal bordo.
Chiudete e stringete bene i vasetti ermeticamente, i coperchi devono essere stretti abbastanza.
Prendete una pentola con dell’acqua calda, adagiate i vasetti (noi abbiamo usato la pentola a pressione) fatele bollire per almeno 15 minuti in modo che avviene la sterilizzazione e il sottovuoto.
Lasciate raffreddare i vasetti dentro l’acqua e una volta che saranno raffreddati datateli e poneteli in un luogo fresco e buio.
Attendete almeno un mese prima di consumare la marmellata, ma se proprio non potete aspettare almeno dopo 2 settimane di riposo.
La marmellata di cipolle rosse calabresi è pronta da essere servita come accompagnamento a tantissime pietanze.