fbpx

La Fregula Sarda storia, ricetta e preparazione

La Home Restaurant Hotel oggi vi parla della Fregula Sarda.

 

La Fregula Sarda è una tipica pasta di semola di grano duro, molto diffusa in Sardegna e anche in alcune parti della Sicilia. Questa pasta si presenta sotto forma di piccole palline di dimensioni variabili, che vengono lavorate a mano e tostate in forno. Solitamente viene utilizzata per la preparazione di zuppe e di pietanze con sughi a base di pesce e molluschi.

 

Una delle ricette più tradizionali che prevede l’utilizzo della fregula sarda è quella delle Cozze alla Campidanese. Ecco gli ingredienti e la procedura per prepararle:

 

Ingredienti:

– 500 grammi di fregula sarda

– 1 chilo di cozze

– 2 spicchi d’aglio

– 400 grammi di pomodoro passato

– 1 peperoncino rosso

– 1 cucchiaino di zafferano in polvere

– Olio extravergine di oliva

– Sale

– Prezzemolo fresco tritato

 

Procedura:

1. Iniziare pulendo le cozze e lasciandole riposare in acqua salata per un po’ di tempo.

2. In una padella antiaderente, fare soffriggere l’aglio e il peperoncino in olio extravergine di oliva.

3. Aggiungere il pomodoro passato e il cucchiaino di zafferano.

4. Unire le cozze alla salsa, coprire la padella con un coperchio e far cuocere per circa 10 minuti.

5. Nel frattempo, in una pentola a parte, far bollire acqua salata e cuocere la fregola sarda per il tempo indicato sulla confezione.

6. Quando la fregola è pronta, scolarla e aggiungerla alla padella con le cozze e il sugo.

7. Mescolare bene, unire il prezzemolo fresco a piacere e servire caldo.

 

Spero che questa ricetta ti sia stata utile e che tu possa apprezzare la deliziosa fregola sarda!

 

Visita i nostri Home Restaurant in Sardegna e prenota la tua esperienza a commissione 0.

Author: Gaetano

Leave a Comment

PRENOTA ADESSO!