fbpx

Il giornalista Mario Gerosa pubblica a sua firma su Panorama.it un articolo per promuovere un azienda illegale che non rispetta le regole in materia di Home Restaurant ed in mano alle Lobby: Il settore sottoattacco! 

 

I Fatti 

 

Qualche ora fa su Panorama.it appare un articolo a firma di Mario Gerosa dal titolo: “Home restaurant, cene gourmet a casa d’altri” pubblicando la foto delle Cesarine, ricordiamo azienda che si spaccia da 20 anni come startup senza rispettare le regole in materia di Home Restaurant. Azienda che dal 2004 al 2019 non esiste nelle pubblicazioni in merito alla ddl Home Restaurant e Antitrust ma appare solo negli ultimi anni spacciandosi per Home Restaurant e violando Comunicazione in Questura e Antitrust del 2017.

L’articolo è stato pubblicato di sabato afferma Gaetano Campolo Ceo della Home restaurant Hotel srl proprio per non dare la possibilità del diritto di replica immediato essendoci la domenica di mezzo. Questo è un metodo da sempre utilizzato dalle Lobby contro il settore Home Restaurant per queste Cesarine in mano alla potente famiglia Cazzola di Bologna usa i metodi di Confcommercio e Confesercenti grazie a giornali e giornalisti compiacenti, è proprio il caso di dirlo: “La Mafia uccide d’estate” 

 

Il Punto

 

Il settore Home Restaurant allo stato attuale vive un vuoto normativo a causa della mancanza di una Legge specifica nazionale, essendo parte del Mercato Concorrenza di competenza dello Stato centrale. 

Infatti il Governo, precisamente la Camera dei Deputati nel 2017 ha votato la ddl Home Restaurant 26/47 voluta proprio dalle Lobby e fortunatamente bocciata dall’Antitrust nel silenzio più totale della ormai Nonna Cesarina e non startup, che da 20 anni tra Cooking Class prima, corsi di cucina con iscrizione aperto a solo donne poi per oggi truffare ancora lo Stato,  evadono le tasse rubando fondi ai danni del settore Home Restaurant senza rispettare ne il Bollettino Antintrust ne la comunicazione Questura ottenuti da noi Operatori di Settore

 

Le Regioni in mano alle Lobby per promuovere Leggi Anticostituzionali

 

La politica ed il voto si procaccia a livello locale, non solo per i vari ruoli locali ma anche in virtù di futuri ruoli a Roma. Massimiliano Fedrigra lo sa molto bene per questo nel suo staff ha ingaggiato Massimo Giordano uomo per 14 anni in Confcommercio prima di arrivare in Regione e firmare il dd regionale sul settore Home Restaurant che viola non solo il Bollettino Antitrust del 2017 ma viola la costituzione perché hanno inserito il settore Home Restaurant nel mercato commercio quando invece fa parte del Mercato Concorrenza. 

Le Regioni anche quelle definite autonome non possono emanare leggi regionali sul Mercato Concorrenza, quindi Massimo Giordano uomo in mano al sistema massomafio delle Lobby ha cambiato lo stato del settore coinvolgendo anche la Regione Campania grazie ad un Dirigente di Gorizia che lavora in Campania e la Regione Liguria. 

 

Cosa è accaduto in Conferenza Regioni a Luglio 2023?

 

Il 25 Luglio 2023 il Presidente Massimiliano, pedina del sistema massomafioso, ha portato in Conferenza Regioni delle Linee guida per il settore Home Restaurant nonostante ricordiamo non è competenza regionale. La Home Restaurant Hotel srl ha richiesto gli atti ma come risposta ha ricevuto che sono stati segretati, come se fosse un caso di stato, così come definito da Maurizio Bianconi ex deputato nel 2017, durante appunto la discussione nel Parlamento Italiano definì la scellerata ddl home restaurant come un obrobrio voluto dalle Lobby. 

 

La posizione della Commissione Europea

 

Interpellata da Gaetano Campolo la Commissione Europea il 10 agosto risponde con una lettera attraverso email in cui la Presidente Von der Leyen delega  Clara Ducimetriere ad occuparsi del problema confermando nella stessa lettera che il settore Home Restaurant fa parte del Mercato Concorrenza. Ricordiamo che già in passato la Commissione Europea ha esortato l’Italia a rispettare le regole in materia di Home Restaurant sia in virtù della petizione di Giambattista Scivoletto nel 2017 sia con due Agende Europee 2014 e 2016. 

Mentre siamo in attesa di risposte il settore continua a subire colpi da parte dalle Lobby e di disinformazione prodotta anche da giornali noti come in questo caso www.panorama.it per firma di Mario Gerosa.

 

Il sitema Massomafioso

 

Dal 2017 ad oggi le Lobby hanno sempre massacrato e bombardato di fake news il settore Home Restaurant eppure il 14 settembre la Confesercenti ha organizzato un corso intensivo per Home Restaurant dopo aver pubblicato per anni articoli contro il settore al costo di 50 euro promettendo accesso al credito proprio in virtù del dd regionale anticostituzionale che viola il bollettino Antitrust.

Questi fatti e l’operato della Confcommercio che in giro in Italia truffa di oltre 1000 euro cittadini che vogliono praticare Home restaurant portandoli ad iter inesistenti per il settore Home Restaurant (scia, p.iva, suap) il tutto è stato denunciato alla Guardia di Finanza anche se potenti come: Alfredo Cazzola, Massimiliano Fredriga, Vincenzo Schiavo Presidente Confesercenti sono in mano ai massomafiosi che ahinoi hanno pedine ovunque anche tra le autorità e magistratura. 

 

Ristoranti Abusivi? Ecco un esempio con la Cesarina Antonella Salvago a Reggio Calabria 

 

La Questura di Reggio Calabria ha ricevuto a Febbraio 2023 un esposto da parte nostra contro una Cesarina dal nome Antonella Salvago che si promuove in tutta libertà su portali senza avere nessuna autorizzazione in regola e promossa da Cesarine anche su Facebook con tanto di pubblicità datata 6 ottobre 2023. 

La Questura ha convocato qualche settimana dopo quindi a Marzo 2023 un nostro Referente e da quel momento tutto fermo. A settembre 2023 abbiamo ricevuto 3 iscrizioni su Reggio Calabria ed abbiamo come sempre comunicato in Questura a Reggio Calabria che ha accettato i documenti.

In sostanza noi della Home restaurant Hotel Rispettiamo le regole e comunichiamo in Questura ma la stessa Questura in questo caso Reggio Calabria non controlla, anche in virtù del nostro esposto, chi usa il settore Home Restaurant per spacciarsi come ristorante abusivo senza regole favorendo chi evade le tasse. 

In pratica la Questura di Reggio Calabria favorisce l’abusivismo e controlla chi è in regola. 

 

Quali sono le regole da seguire?

 

In assenza di legge il settore Home Restaurant rispetta l’articolo 41 della Costituzione grazie alla Comunicazione Questura come da parere del ministero dell’interno del febbraio 2019 da noi richiesto. 

La Home Restaurant Hotel srl offre, nell’abbonamento oltre l’annuncio sul sito anche lo sbrigo pratiche perciò ogni Home Restaurant nostro associato avrà la comunicazione in Questura.

Nella comunicazione a marchio HRH, gli associati indicano i 3 giorni di apertura per rispettare l’occasionalità in quanto gli Home Restaurant lavorano con codice fiscale fino a 5 mila euro l’anno rilasciando ricevute non fiscali. 

 

Author: Gaetano

PRENOTA ADESSO!