Ceo, programma promuove sommerso a svantaggio di chi è legale
ROMA
(ANSA) – ROMA, 09 FEB – “Adesso basta. Sono anni che accusiamo che esiste da Bologna un sistema massomafioso che sta rallentando il settore Home Restaurant a favore di industriali che usano startup di comodo per la defiscalizzazione. Così come per Sky Italia e Tv8 in cui Giorgio Locatelli ed Enzo Miccio presenteranno un programma dal titolo Home Restaurant e che vede in gara home restaurant non in regola e la partecipazione di un’azienda illegale denominata Cesarine”. E’ quanto affida a un comunicato l’imprenditore Gaetano Campolo, ceo della Home restaurant Hotel srl, “leader nel settore con oltre 700 associati in regola – si legge – in più di 100 città e fautore della petizione su Change per chiedere al Governo una legge di settore”, con “oltre 740 firme” e “centinaia di italiani pronti a scendere in più di 100 piazze per la fine della raccolta firme”. Le Cesarine, community di cuochi amatoriali d’Italia coinvolta anche nel programma di Banijay Italia condotto da Miccio e Locatelli (al via il 13 febbraio), secondo Campolo “non comunicano in Questura, quindi non rispettano l’occasionalità e prendono i soldi tramite il sito web come vietato dall’Antitrust”. Il programma tv, quindi “promuove il sommerso a svantaggio di chi opera legalmente. O interviene il Governo – dice Campolo – o applicheremo l’articolo 383 del codice di procedura penale”. (ANSA).