Benvenuti all’Home Restaurant Ilaria cucina!
Anche se nella vita sono un’insegnante di danza da più di trent’anni, coltivo da sempre l’interesse per la cucina. Nel corso del tempo ho sviluppato un’acuta curiosità soprattutto per le ricette che mantengono e rispettano i sapori ‘naturali’ e originari degli alimenti, senza dimenticare il gusto e la varietà degli accostamenti.
La mia base è la cucina Macrobiotica, perfetto equilibrio tra cereali, legumi e verdure, rispettosa della natura degli ingredienti, del clima e della stagionalità, integrata con ricette personalizzate e con uso di prodotti tipici della cucina toscana.
Molte delle mie preparazioni sono poi contaminate da alcuni tipi di cucina “etnica”, specie mediorientale, alla quale non manco di ispirarmi per alcune ricette più sfiziose, con l’utilizzo di spezie e aromi che arricchiscono i piatti di colori e profumi inconfondibili. Risultano pasti semplici e vari, adatti a chi cerca un’alimentazione salutare che non manipoli troppo gli alimenti, ma che al contempo non sia anonima e insapore: mi piacciono i piatti colorati, ricchi di contrasti e di profumi, belli a vedersi e invitanti, completi e ricchi di componenti equilibrate tra di loro.
Molti degli ingredienti che utilizzo sono biologici, e molti sono prodotti locali: scelgo comunque sempre ciò che è fresco e “vitale”, con un’attenzione particolare alla salute e alla digeribilità del risultato finale.
La cucina è per me un luogo importante di creatività e lavoro: preparare un pasto è un quasi un ‘rito’, con il quale si decide della nostra salute, della nostra energia e di cosa vogliamo essere. Scegliete di sedere alla mia tavola se cercate una convivialità serena, se amate curarvi di cosa mettete nel piatto e se volete un’occasione per consumare il cibo in consapevolezza e aperta curiosità. Non troverete preparazioni sorprendenti e ricette all’ultimo grido, ma cose cucinate con semplicità, cura e amorevole attenzione.
PROPOSTA MENU
- riso basmati alla curcuma, verdure e ribes
- salsa di yogurt con prezzemolo e zenzero
- barchette di sfoglia alle verdure con salsa piccante
- mini-muffins salati
- insalatina finocchio, arancio e capperi
- hummus alla barbabietola
- dolce al cucchiaio miele e granella di pistacchi
Cosa si prenota:
– la mia attività di Home Restaurant si svolge su prenotazione anticipata, con la quale si può partecipare a cene e pranzi ispirati a temi specifici e che rispondono ai principi di cui vi ho parlato. Il menu è unico, specifico per l’occasione, e il numero limitato di commensali garantisce la qualità del servizio di ‘social eating’: non appena torneranno a esserci le condizioni, norme anti-Covid permettendo, potrete essere miei ospiti e siederemo insieme al tavolo comune nella mia casa, situata in pieno centro città a Livorno.
Come si prenota:
-tramite Whatsapp, qualche giorno prima, lasciando il vostro messaggio con il vostro nome e specificando che si vuole fare una prenotazione: sarete richiamati per accordi e specifiche, o riceverete un messaggio se la lista è già completa. Con la persona si stabiliscono orari e costo e se ci sono intolleranze alimentari delle quali tener conto nel redigere il menu. Non si accettano intolleranze alimentari gravi, trattandosi di una micro-cucina casalinga in cui è impossibile non contaminare gli alimenti tra di loro.
Quando è attivo il servizio:
-il martedì, il giovedì e il sabato
Quanto costa:
– il prezzo di pranzi e cene a tema dipenderà da ingredienti e tipo di menu, con un costo medio di 20-25 euro a persona.
Si paga sul posto.
PRENOTAZIONI: 340 3039913.
Vuoi conoscere meglio Ilaria e il suo Home Restaurant?
Leggi l’intervista
Author: Ilaria Magonzi
Livorno
Sorry, no records were found. Please adjust your search criteria and try again.
Sorry, unable to load the Maps API.