Campanino 68, un Home Restaurant in un Casa rustica arredata in stile Indi, molto rilassante, porticati in legno di castagno, giardino anti e retrostante.
Lo spazio
La casa è stata concepita con l’intenzione di creare un modo alternativo per visitare luoghi d’interesse a livello mondiale ( il tutto a un’ora di automobile) potendo al ritorno godere della tranquillità della campagna, Montesarchio” la antica Caudium”, la via Appia, antica via di scambio tra mar Mediterraneo e mare Adriatico, il Vesuvio, Pompei, Ercolano, Oplontis, Paestum, La Reggia di Caserta, la Costiera Amalfitana, le citta di Benevento e Salerno, La cittadina di Sant’Agata dei Goti, Pietraroja, dove é stato trovato il fossile del Baby dinosauro, custodito attualmente al museo di Benevento, e poi la grande città di Napoli, piena di storia e di fascino e buon cibo. Baia sommersa, il suo castello Aragonese, adibito anche a Museo Archeologico e la citta di Pozzuoli. Un posto centrale per i veri amanti del viaggio itinerante.
Accesso per gli ospiti
Gli ospiti hanno accesso agli spazi comuni, cucina, salotto, giardino e orto.
Accoglienza ospiti 24H, completa disponibilita verso gli ospiti per organizzazione sul posto e eventuali accompagnamenti. La casa e in condivisione con altri ospiti, avendo ogn’uno il propio spazio sia nell giardino e nelle terrazze.
La casa e raggiungibile anche con il treno da Napoli e da Benevento (servizio temporaneamente svolto da autobus sostitutivo). Benevento città è raggiunta dal treno Italo ad alta velocita.
Chi arriva con l’aereo a Fiumicino, con il treno metropolitano da fiumicino a la stazione di Roma-Tiburtina; dal terminal degli autobus di Tiburtina, parte la navetta Roma Tiburtina- Arianno Irpino che ferma a San Martino Valle Caudina, e questo è un altro modo di raggiungere Campanino68.
Per ulteriori chiarimenti visitare la pagina Campanino68.
Author: Inma Perez
Abriola
Sorry, no records were found. Please adjust your search criteria and try again.
Sorry, unable to load the Maps API.